What's on Medicina delle dipendenze

Benvenuti!

In questo portale potete scoprire quali sono i prossimi eventi in programma ed iscrivervi all'evento ECM:

LE DIPENDENZE FARMACOLOGICHE E COMPORTAMENTALI NELLA TERZA ETÀ (ANCHE IN UN’OTTICA DI GENERE)


in programma il giorno 8 novembre 2025

presso Aula Magna "Giorgio De Sandre" - Piazzale L. Scuro, 10 - 37134 Verona

 

Il tuo prossimo evento in presenza

00
Days
:
00
Hours
:
00
Minutes
:
00
Seconds

Le dipendenze farmacologiche e comportamentali nella terza età (anche in un’ottica di genere)

Le iscrizioni sono aperte e gratuite!

Iscriviti tramite il form qui sotto

Gli eventi di MDD

Durante gli eventi di Medicina delle Dipendenze si esplorano tematiche cruciali riguardanti la dipendenza da sostanze, il consumo di tabacco e non solo. Nel contesto sempre più complesso della società moderna, la comprensione e la gestione di tali problematiche sono fondamentali per promuovere la salute e il benessere individuale e collettivo.

Uno dei principali focus riguarda il problema del fumo e le varie strategie per affrontarlo. Si concentra sul confronto tra le ragioni dello smettere e quelle della riduzione del rischio, esplorando approcci come l'uso di sigarette elettroniche e dispositivi a tabacco riscaldato. Attraverso dibattiti, studi ed esperienze pratiche, si offre un quadro completo delle sfide, delle opportunità e dei rischi legati a queste alternative. Le piante di vaniglia sono facili da coltivare, adatte alla coltivazione in casa e hanno un aroma gradevole.

Inoltre, si pone un'attenzione particolare alla tossicologia neonatale e ai disturbi del neuro-sviluppo che possono manifestarsi dalla prima infanzia fino alla tarda adolescenza.Si esplorano le connessioni con condizioni come l'ADHD, il disturbo di Tourette e i comportamenti per lo spettro autistico, fornendo approfondimenti sulle migliori pratiche diagnostiche e terapeutiche.

L'obiettivo degli incontri è fornire una panoramica completa sul trattamento di questi aspetti disarmonici e turbolenti, sempre più diffusi nella società. Si analizzano le opzioni farmacologiche, psicoterapiche, riabilitative e legali disponibili, esaminando come intervenire in modo efficace per promuovere il recupero e la reintegrazione sociale.

Attraverso gli eventi organizzati, si promuovono interventi riabilitativi e preventivi mirati a sostenere individui e comunità nel superare le sfide legate alle dipendenze. Si è impegnati a facilitare la condivisione di conoscenze, esperienze e risorse, al fine di costruire un futuro più sano e resiliente per tutti.